Tutti i Diritti Umani per Tutti e TutteQuesto sito è lo spazio virtuale del Centro per l’Autonomia Umbro (CpA), luogo fisico in cui ha sede anche la FISH Umbria ONLUS. Nasce con l’obiettivo di valorizzare l’autonomia delle persone con disabilità attraverso azioni rivolte a ridurre gli ostacoli e, allo stesso tempo, aumentare le occasioni di pari opportunità.
DONA IL TUO 5X1000 ALL'ASSOCIAZIONE VITA INDIPENDENTE UMBRIA APS.
AVI Umbria APS può essere una risorsa per difendere i tuoi diritti e quelli delle persone con disabilità.
In occasione della denuncia dei redditi basta mettere la tua firma e il codice fiscale dell’Associazione Vita Indipendente Umbria APS 01201600556.
L'importanza di un piccolo gesto a costo zero che si traduce in un aiuto concreto per la nostra associazione.Grazie
Collegati in live a Radio Incontro Terni per ascoltare la nuova rubrica #indipendenzapuntozero sui temi legati alle persone con disabilità e ai diritti alla #vitaIndipendente tutti i lunedì alle 17.00 circa.
Clicca sul link per ascoltare l'intervista Nevio Minici- “Se non puoi camminare...Corri”
Clicca sul link per ascoltare l'intervista Roberto Vitali – turismo accessibile
Clicca sul link per ascoltare l'intervista Marta Spigaglia -"Il rumore del silenzio”
Clicca sul link per ascoltare l'intervista Giorgio Massoli -"Umbria Coast to coast- Popy on the Road"
NewsComunicato stampa FISH . Scuola: quel fallimento della governance della didattica, a distanza e in presenza
Durante l'audizione che si è svolta ieri, 13 aprile, in Senato, in relazione all'impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti, la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, che è stata tra i soggetti associativi che sono stati auditi, ha chiesto ai senatori della VII e della XII Commissione che vengano accolte al più presto, in maniera chiara e puntuale, le richieste giunte negli ultimi mesi da tante famiglie di alunni con disabilità e dai loro compagni. In particolare, di rendere effettiva, nel rispetto ovviamente delle norme di sicurezza, la previsione secondo la quale è possibile l'offerta della didattica in presenza per garantire il diritto dei compagni con disabilità all'effettiva inclusione, per non lasciarli, dunque, da soli nelle aule. ( continua) Sistema Pubblico di Identità Digitale , SPID: a cosa serve e come richiederlo
Dal 1 ottobre il PIN Inps viene sostituito dallo SPID, con il quale i cittadini possono accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Durante questo periodo non saranno rilasciati nuovi PIN agli utenti per accedere ai soli servizi loro dedicati. I PIN già in possesso degli utenti conserveranno la loro validità e potranno essere rinnovati alla naturale scadenza fino alla conclusione della fase transitoria. ( continua) FocusFondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare - la Giunta Regionale, approva il programma di interventi nell'ambito del Fondo caregiver
Con la Delibera della Giunta Regionale del 24 marzo 2021 n.230, e relativo allegato ( Piano di massima), la Regione Umbria ha stanziato un contributo di : Euro 1.292.513,38 finalizzato a supportare i caregiver familiari. In specifico, la somma stanziata è attinta dal Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. ( continua) La nuova strategia europea sui diritti delle persone con disabilità 2021-2030
La Commissione europea ha adottato la strategia sui diritti delle persone con disabilità - "Union of Equality Strategy for the Rights of Persons with Disabilities 2021-2030". L'obiettivo della nuova strategia è compiere progressi per garantire che tutte le persone con disabilità in Europa, indipendentemente dal sesso, dalla razza o dall'origine etnica, dalla religione o dalle convinzioni personali, dall'età o dall'orientamento sessuale, possano godere dei loro diritti umani, avere pari opportunità e parità di accesso alla società e all'economia essere in grado di decidere dove, come e con chi vivere circolare liberamente nell'UE indipendentemente dalle loro esigenze di assistenza, non essere più vittime di discriminazioni. ( continua)

Ricordiamo ai nostri lettori che possono iscriversi al nostro servizio di newsletter per ricevere notizie e rimanere aggiornati sui temi riguardanti la disabilità in Umbria.
Per iscriversi basta accedere a questa pagina e compilare la scheda.
Comunicazioni importanti:
- l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità -
Guida AdE
Il Centro di Mobilità Umbro è momentaneamente chiuso. Per informazioni e/o prenotazioni contattare il Centro per l'Autonomia Umbro, email: cpa.umbro@aviumbria.org, tel. fisso: 0744 195 0849, cell: 393 988 1273.
Segnaliamo alle Associazioni che tutelano le persone con disabilità che sono disponibili presso il Centro per l'Autonomia Umbro di Terni (Via Papa Benedetto III, 48) mascherine e guanti consegnati dalla Protezione Civile ai Comuni per essere distribuite alle persone con disabilità.
Per il ritiro in loco si prega di contattarci usando uno dei seguenti canali- email: cpa.umbro@aviumbria.org, tel. fisso: 0744 195 0849, cell: 393 988 1273.

Scegli di destinare il tuo 5x1000 all'Associazione Vita Indipendente Umbria APS utilizzando il codice fiscale 01201600556 o l'iban IT71TO301503200000003676466.
Grazie per il tuo contributo!
Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità e Protocollo Opzionale.
Legge n. 18 del 3 marzo 2009 (ratifica italiana della Convenzione ONU).
Delibera Giunta Comunale n. 593 del 4 dicembre 2008 (approvazione Comune di Terni).
SOSTIENI IL CENTRO PER L'AUTONOMIA UMBRO
BASTA UN CLICK Puoi donare con Carta di credito, Poste Pay o Postamat

DONA IL TUO 5x1000 Firma ed inserisci il codice fiscale nel riquadro delle ONLUS
C. F.: 01201600556
A.V.I. Umbria Onlus
Bonifico IBAN FINECO:IT71T0301503200000003676466
A.V.I. Umbria APS Via Papa Benedetto III, n.48 Terni C.F. 01201600556
Le donazioni sono detraibili o deducibili a scelta del contribuente
In adempimento alla legge 124/2017 vedi sezione "News"
|