Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
Pensione per inabilità assoluta e permanenteIn questa sezione sono presenti 3 schede Sono dipendente ospedaliera dal 16/11/1981, ho le seguenti patologie: ipertensione, cistiti criniche con stress incontinence, protrusioni discali nella colonna lombo sacrale, mastopatia bilaterale, spondilo artosi, rizoartosio, portatrice di anemia mediterranea. Come fare per richiedere la valutazione per eventuale inabilità a proficuo lavoro? Aggiornato il 13/06/2013 - letto 2735 volte - 0 file allegati
Buon giorno sono un impiegato comunale con 30 anni di contributi, per ragione di salute sono portatore di ernie discale multiple, sclerosi multipla, posso ottenere la pensione di inabilità? La ringrazio. Aggiornato il 13/06/2013 - letto 2208 volte - 0 file allegati
Insegnante elementare, 60 anni; nel 9/2014 godrò di pensione anticipata (legge Fornero). Oggi 21.2.13 la Commissione Medica mi ha definito: "Inabile in modo assoluto permanente a docenza e a proficuo lavoro in modo relativo: indicata attività amministrativa che non coinvolga eccessivamente la vista". È applicabile, oggi febbraio 2013, la norma che il dipendente può non accettare le nuove mansioni e gli spetta la pensione?" E per favore, gli estremi di questa norma o regolamento di cui mi parlano, ma che non trovo, e non so a chi rivolgermi. Sono del Settore Scuola Pubblica Elementare. Grazie tante e saluti cordiali. Aggiornato il 13/06/2013 - letto 3762 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|