Agevolazioni settore autoIn questa sezione sono presenti 35 schede Salve, vorrei sapere, perché tutti sanno tranne me. Sono invalida civile del 75% sia all'INPS e percepisco la pensione, e invalidi civile del 75% ma non percepisco niente, però ho l'esenzione delle medicine, di tutte le visite, esami del sangue ecc.... Mi dicono che se dovessi cambiare macchina avrei diritto allo sconto del 4% è vero!!!! Grazie per avermi letto sperando in una vostra risposta! Aggiornato il 18/04/2011 - letto 7649 volte - 0 file allegati
Mi scuso per la domanda futile, ma a causa di una spondilite anchilosante, mi è stata riconosciuta una invalidità civile del 45% (02-invalido con riduzione permanente della capacità lavorativa superiore ad 1 - anchilosi di anca e cervicale codici 7202), avrei diritto ad usufruire della riduzione dell'IVA per l'acquisto di un'auto? Aggiornato il 22/06/2011 - letto 2542 volte - 0 file allegati
Desideravo sapere se avendo patente speciale a e b avendo un invalidità del 75% (causato da protesi anca sx e 2 protesi alla colonna vertebrale l3 l4) posso acquistare un'auto con l'aliquota del 4%; inoltre un mio conoscente ha la mia stessa situazione ma con invalidità del 46% (con protesi all'anca sx), grazie anticipatamente per la risposta Aggiornato il 12/01/2009 - letto 3621 volte - 0 file allegati
Salve, vorrei porre un quesito. Mio marito è deceduto lo scorso mese. Aveva il riconoscimento della Legge 104 e quindi usufruiva dell'esenzione del bollo. Ora che è morto, come devo fare per ripristinare il pagamento di questa tassa?Grazie Aggiornato il 31/03/2011 - letto 9835 volte - 0 file allegati
Mio padre deve acquistare auto per trasporto disabile. Vorrei sapere se acquista auto usata può detrarre il 19% di IRPEF dalla dichiarazione dei redditi. Vi ringrazio. Aggiornato il 13/09/2011 - letto 1351 volte - 0 file allegati
Buongiorno, mi chiamo Tiziana e ho 39 anni. Due anni fa sono stata riconosciuta invalido grave da una sentenza, dopo che la ASL si rifiutava di riconoscermi tale status. Sono affetta da artrite reumatoide e una seconda classe NYHA cardiaca. Adesso vorrei sostituire la mia automobile e mi hanno detto che c'è in alcuni casi l'IVA al 4%. Non avendo un verbale ASL, ma una sentenza di 10 pagine, nessuno mi sa dire con certezza se mi spetta o meno. Sapete spiegarmi voi come funziona precisamente, o sapete dove posso rivolgermi? Grazie Aggiornato il 3/07/2014 - letto 1296 volte - 0 file allegati
Salve. Avendo un disabile a carico e usufruendo già della legge 104 per l'esenzione bollo, chiedo gentilmente se c'è uno sgravio per quanto riguarda l'assicurazione RC AUTO. Grazie. Aggiornato il 17/09/2010 - letto 2786 volte - 0 file allegati
Gentile Direttore Le invio la presente sperando in una risposta rapidissima, visto che sto per acquistare una autovettura. Sapevo che il programma autonomy fosse cumulabile con gli incentivi alla rottamazione 2009 e che l'I.P.T. e le spese istruttoria pratica non dovessero essere addebitati al disabile. Purtroppo nella mia provincia i concessionari mi negano questa opportunità. Volevo una Vs.conferma in merito, tenuto conto che non posso acquistare un'autovettura con adattamento c.a. in quanto non previsto dal gruppo Fiat per le vetture a GPL; e comunque mi spetterebbe il solo sconto previsto dalle case per il programma Autonomy? In attesa di una celere e cortese risposta invio cordiali saluti. Aggiornato il 11/12/2009 - letto 1629 volte - 0 file allegati
Salve volevo sapere per cortesia se con invalidità civile al 75% e la legge 104 grave se posso acquistare un'auto con l'iva al 4 % , grazie per l'attenzione. Cordiali saluti . Aggiornato il 18/04/2011 - letto 4214 volte - 0 file allegati
Buongiorno, Vi espongo brevemente la mia situazione. Ho un'invalidità riconosciuta al 70% e di recente mi hanno convertito la patente in "B speciale" con obbligo di ausilio al freno. Secondo il Vostro parere, ho diritto all'IVA al 4% per l'acquisto di una nuova autovettura? Aggiungo che non possiedo la certificazione della Legge n. 104/1992. In attesa, Vi ringrazio e Vi saluto. Aggiornato il 2/10/2013 - letto 9090 volte - 0 file allegati
|