Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
Agevolazioni settore autoIn questa sezione sono presenti 35 schede La commissione sanitaria mi ha riconoscuto la legge 104 art 3 comma 3 e l'indannità di accompagnamento con 2 verbali distinti e separati, posso acquistare una normale macchina per i miei spostamenti con l'agevolazione iva al 4% ??.Purtroppo, il concessionario trova mille scuse. vi ringrazio per l'opera altamente NOBILE E MERITORIA da voi svolta e vi ossequio Aggiornato il 18/10/2011 - letto 1365 volte - 0 file allegati
premesso che scrivo per una mia cugina,vorrei sapere se un concessionario di auto nuove possa rifiutarsi di aplicare la legge 104/92 art.3,com3,perche la l'amministrazione aziendale ne abbia diritto. Aggiornato il 9/01/2009 - letto 1492 volte - 0 file allegati
Buona sera mio padre ha 84 anni gli è stata riconosciuta un'invalidità al 100% legge 118 art. 2 e 12, può usufruire della riduzione dell'aliquota IVA per l'acquisto della macchina? Grazie Aggiornato il 16/05/2013 - letto 1000 volte - 0 file allegati
Sono in possesso del certificato medico della commissione provinciale ASL che certifica una invalidità in base alla 104/92, articolo 3 comma 1. Mi sono recato all'ufficio dell'ACI della zona e mi comunicano che ci vuole l'articolo 3 comma 3 per poter avere l'esenzione bollo e non art. 3 comma 1, in attesa di una vostra risposta auguro buone feste. Aggiornato il 29/12/2014 - letto 863 volte - 0 file allegati
Sono non vedente. Ho acquistato un'auto, a mio nome, con esenzione IVA, come da normativa di legge per disabili, ma facendola utilizzare a mio figlio che non è residente con me, né io sono a suo carico familiare. Devo fare domanda di comodato uso del mezzo alla motorizzazione provinciale oppure cosa? Grazie Aggiornato il 29/12/2014 - letto 4748 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|