Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
Enti previdenziali ed accertamenti sanitariIn questa sezione sono presenti 9 schede Sono un invalido civile al 67% come da visita INPS , mentre l'ASL di Novi Ligure mi ha dato l. 68/99 il 75% appurato dalla Commissione Medica e da relativi certificati medici del CSM di Novi Ligure e da psichiatri, per sindrome ansiosa depressiva ricorrente causa il mobbing subito e il licenziamento ingiusto sul posto di lavoro che ha causato la mia invalidità. Chiedo cortesemente come fare per ottenere un sostegno economico dall'INPS visto che ho circa 30 anni di contributi e non percepisco neanche un piccolo assegno di sostentamento. Tengo a precisare che ho una perizia medico legale dell'ASL che dichiara il 33% d'invalidità INAIL, ma che regolarmente viene respinta dall'ente per decorrenza dei termini di legge. Ricorsi su ricorsi ma il danno alla salute non viene riconosciuto da nessuno, intanto io non ho più le capacità di una volta e il morale distrutto.Nell'occasione di una vostra risposta in merito su come devo muovermi, porgo i miei più sentiti saluti ringraziandovi per il vostro servizio. Aggiornato il 13/06/2013 - letto 1709 volte - 0 file allegati
Sono titolare dal 2008 di pensione di invalidità INARCASSA. Dal 2010 ho fatto richiesta e ad oggi sono titolare anche di pensione di inabilità dell'INPS (la mia percentuale di invalidità è del 100%). Volevo sapere: le due pensioni INARCASSA e INPS sono compatibili? O meglio, so che la pensione INPS è compatibile con altre forme di indennità, ma la pensione invalidità INARCASSA pure? nel caso malaugurato che mi consigliate di fare. Grazie Aggiornato il 20/08/2013 - letto 1373 volte - 0 file allegati
Buongiorno, sono Natalia e ho delle domande riguardo l'inabilità-invalidità al lavoro. Ho circa 24 anni di contributi e per lo scivolamento degli anelli della colonna mi è stato proibito lavorare dai neurochirughi visto che è già il secondo intervento che devo subire e mi è stato detto che anche seduta si ha la schiena in carico. Ho fatto domanda di inabilità anche perché lavoro in un impresa di pulizia e sono costretta a imbottirmi di morfina per stare in piedi e mi è stata concessa l'inabilità parziale. Avendo il 50% di invalidità per il momento visto che ho la visita di aggravamento, in cosa consiste? Mi è stato detto che mi verrà data una pensione in base ai versamenti, e cioè come si calcola? Mi è stato anche detto che però devo continuare a lavorare e se è così a cosa mi serve visto che devo continuare a prendere la morfina? Dov'è l'agevolazione a parte la pensione? Mi potete spiegare per favore perché non ci ho capito niente, il mio avvocato continua a dirmi che ho vinto, ma ancora non so cosa visto che devo andare ancora in giro come una rimbambita per la morfina. grazie e scusate il disturbo Aggiornato il 23/07/2009 - letto 2021 volte - 0 file allegati
Ciao, accusando forti dolori alla rachide fino alla cervicale ho fatto 3 tac con risultato bulding del disco C6-C7, riduzione di ampiezza del forame di coniugazione sn C5-c6-e dei forami C6-c7 per uncartrosi, ernia laminare mediana-paramediana del disco C4-c5, vacuum phenomenon e bulding del disco C6-c7, spondilosi vertebrale, segni di artrosi interapofisaria e di uncartrosi. Rachide dorsale: ernia cupoliforme paramediana DX del disco D11-D12, bulding del disco D12-L1 noduli di schmorl della limitante inferiore di D10 e della limitante inferiore di D11, discopatia posteriore L5 S1, sclerosi delle faccette articolari apofisarie distali, piccoli noduli intraspongiosi di schmorl in L1-L2, iperlordosi lombareso sottile ernialaminare mediana paramediana del disco L5-s1 che impronta l'aspetto ventrale del sacco durale, e qualche altra cosa. Vi chiedo secondo voi posso chiedere l'invalidità civile per un punteggio per svolgere mansioni meno pesanti che svolgo in fabbrica? Vi prego di rispondermi grazie ciao Aggiornato il 13/06/2013 - letto 2840 volte - 0 file allegati
Salve! Ho subito un'operazione a causa di un macroadenoma ipofisario prl secernente che mi ha causato anche la riduzione del visus o sx del 50%. Adesso faccio terapia ormonale sostitutiva, sono iperteso ed ho un'ernia iatale causata dai troppi farmaci. Ho un'invalidità del 67% e la giusta anzianità contributiva. Vorrei sapere se ho i requisiti per richiedere l'assegno mensile di invalidità da parte dell'INPS. Aggiornato il 8/05/2009 - letto 1666 volte - 0 file allegati
Sono un pensionato della Polizia di stato. Sono stato sottoposto a visita medica collegiale presso la ULS di residenza, ai fini della concessione dell'assegno di incollocabilità. La commissione si è espressa positivamente alla concessione di detto beneficio. La domanda è la seguente: il giudizio della ULS, ai fini della concessione è definitivo? Oppure deve essere confermato da altra commissione ministeriale? Vi ringrazio. Aggiornato il 13/06/2013 - letto 1595 volte - 0 file allegati
Sono titolare di reversibilità in quanto figlia orfana inabile di dipendente pubblico. quindi riconosciuta inabile dalla commissione medica del ministero del tesoro, e percepisco il 20% della pensione di mio padre circa 240,00 euro. Gradirei sapere se posso fare la domanda come invalida civile e avere anche la pensione dell\'inps, quindi mi domando se posso e quale procedura devo fare al fine di ottenere un\'altra pensione da parte dell\'inps. nell\'attesa distinti saluti Aggiornato il 13/06/2013 - letto 1281 volte - 0 file allegati
Ho 25 anni di contributi versati e lo scorso anno mi e stato diagnosticato il morbo di Parkinson ho fatto domanda di inabilita al lavoro dopo 2 ricorsi sono per vie legali vorrei sapere se ho diritto alla pensione. Le domande di inabilità al lavoro e di invalidità civile si possono assommare o se data una l'altra viene revocata? Grazie per la vostra risposta Aggiornato il 27/02/2009 - letto 1312 volte - 0 file allegati
Buongiorno, mi chiamo Sara ed ho 37 anni. Ho smesso di lavorare nel 2003. Nel 2005 mi è stato riconosciuto dall'INPS l'assegno ordinario di invalidità. Nell'agosto del 2008 mi è stato riconfermato l'assegno. Io non ho fatto ricorso per avere l'inabilità totale. Dal lontano 2003, ho lavorato solo 10 mesi nel 2008. Da allora non ho più potuto lavorare. Infatti le mie condizioni fisiche e psichiche sono molto peggiorate. Posso richiedere ora la pensione di inabilità lavorativa? Ne ho i requisiti? Il mio gravissimo stato di salute è documentato dai certificati medici, ma mi è stato detto che non ho più i requisiti per avere la pensione di inabilità poiché non ho lavorato almeno per 3 anni degli ultimi 5 anni. Grazie. Aggiornato il 15/04/2009 - letto 1569 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|