Gentile Utente,
in merito al quesito da Lei posto, La informiamo che il riconoscimento dello stato di handicap (Legge n. 104 del 5 febbraio 1992) ha lo scopo di eliminare lo svantaggio sociale derivante dalla menomazione posseduta, nonché di ridurre l'emarginazione sociale.
La richiesta per effettuare l'accertamento avviene nelle modalità che vengono descritte in questa scheda.
Prima di procedere alla richiesta, Le consigliamo di rivolgersi all'assistente sociale della ASL di riferimento. La Commissione Medica per l'accertamento dello stato di handicap valuterà l'idoneità della richiesta e, qualora la ritenga idonea, valuterà se riconoscerLe lo stato di handicap ("semplice"), oppure il riconoscimento dello stato di handicap in situazione di gravità.
Nella speranza di aver fornito una risposta chiara ed esaustiva, inviamo cordiali saluti,
Servizio di Contact Center del Centro per l'Autonomia Umbro