È possibile ottenere delle maggiorazioni all'ammontare della pensione di invalidità civile?
a cura del Servizio di Contact Center
Buona sera. Vorrei cortesemente sapere se per l'invalidità civile 100% si possono avere delle maggiorazioni mensili a favore degli invalidi civili in situazione particolarmente disagiata e a quanto possono arrivare. Il mio reddito per l'anno 2006 è di 4.899 euro e quello di mio marito è di 7.300 euro, sempre per il 2006. Grazie
Risposta
Gentile utente,
in merito al quesito da Lei posto, La informiamo che la persona con disabilità a cui è stata riconosciuta una invalidità civile del 100% può beneficiare della "pensione di inabilità".
La legge n. 448/2001 ha previsto la possibilità di ricevere un incremento dell'importo ("maggiorazione") soltanto in presenza di determinati requisiti personali e reddituali.
Potranno pertanto beneficiare della maggiorazione:
- gli ultrasessantenni titolari di pensione di invalidità civile;
- i ciechi assoluti ultrasessantenni titolari di pensione non reversibile;
- i sordomuti ultrasessantenni titolari di indennità di comunicazione;
- gli ultrasessantacinquenni invalidi civili totali, già titolari di pensione di inabilità, divenuti, a seguito di trasformazione automatica, titolari di pensione o assegno sociale;
- gli ultrasettantenni invalidi civili parziali, già titolari di assegno mensile, divenuti, a seguito di trasformazione automatica, titolari di pensione o assegno sociale;
- gli ultrasessantacinquenni, invalidi civili parziali, già titolari di assegno mensile, divenuti, a seguito di trasformazione automatica, titolari di pensione o assegno sociale purché abbiano una certa contribuzione versata.
La maggiorazione, inoltre, è possibile solo in presenza di determinate condizioni reddituali: per l'anno 2006 il reddito personale dell'avente diritto non deve superare 7.167,55 euro, nel caso in cui l'avente diritto è coniugato, il suo reddito sommato a quello del coniuge non deve superare 12.129,91 euro.
Infine, la legge 388/2000 prevede una maggiorazione alternativa a favore dei titolari di assegno mensile o pensione di invalidità civile con età inferiore a sessantacinque anni, a condizione che la persona titolare:
- non possieda redditi propri per un importo pari o superiore all'ammontare annuo complessivo dell'assegno sociale e della predetta maggiorazione;
- non possieda, se coniugata, redditi propri per un importo pari o superiore a quello dell'assegno sociale e della predetta maggiorazione, né redditi, cumulati con quelli del coniuge, per un importo pari o superiore alla somma dell'ammontare annuo dell'assegno sociale comprensivo della predetta maggiorazione e dell'ammontare annuo del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.
Nella speranza di aver fornito una risposta chiara ed esaustiva, inviamo cordiali saluti,
Servizio di Contact Center del Centro per l'Autonomia Umbro
Data: 10/09/2007
Sezione: Contact Center » L'Esperto Risponde » Accertamenti sanitari » Invalidità civile » Invalidità e reddito
L'indirizzo di questa scheda è: http://www.cpaonline.it/web/espertorisponde/scheda.php?n_id=72