Menù
Rete associativa
Personalizza il sito
|
Salta contenuti
NewsAnche quest'anno, l'Associazione sportiva Freewhite Sport Disabled ONLUS - in collaborazione con FIAT Autonomy - propone alle persone con disabilità di trascorrere una vacanza, tra le vette del Sestriere, per praticare una vasta gamma di attività sportive. Grazie alle numerose attrezzature ed ausili per lo sport dell'Associazione Freewhite Sport Disabled ONLUS, le persone (a prescindere dalla propria condizione di salute) avranno l'opportunità di praticare downhill, cimgo, tiro con l'arco, handbike, nuoto, tennis tavolo, golf, tennis e trike. Pubblicato il 28/05/2016 - letto 2636 volte - 0 file allegati
Corsi di perfezionamento di sci alpino & snowboard 2015-16 "Seconda esperienza sulla neve e perfezionamento" con la Freewhite Sport Disabled Onlus a Sestriere (TO) per persone con disabilità fisico-motoria, intellettiva e relazionale, cognitiva e sensoriale, anche per persone non autonome. Pubblicato il 9/01/2016 - letto 2483 volte - 0 file allegati
L'associazione Freewhite Sport Disables ONLUS ha pubblicato il calendario delle attività per la stagione invernale 2015-2016: corsi di avviamento e corsi di perfezionamento allo sci alpino. Fondamentale, come sempre, il supporto del Programma Autonomy della FIAT. Pubblicato il 10/12/2015 - letto 2731 volte - 0 file allegati
Anche quest'anno torna la "Dragonissima": evento sportivo di Terni per gli/le amanti della corsa. La gara - per agonisti/e e non - è in programma per Domenica 1 novembre. Anche il Centro per l'Autonomia Umbro aderisce all'iniziativa ed invita tutte le persone con disabilità a partecipare all'evento sportivo della città di Terni. Pubblicato il 23/10/2015 - letto 2930 volte - 0 file allegati
Si concludono le escursioni con la joëlette per la stagione 2015. Il programma di Domenica 25 ottobre, ancora in definizione, prevede due opzioni per permettere a più di una persona di effettuare l'escursione: Nel caso di una persona, la mèta sarà la vetta del Monte La Pelosa; nel caso le due persone, i percorsi saranno più brevi, ma interessanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Pubblicato il 16/10/2015 - letto 2614 volte - 0 file allegati
Dopo l'esperienza bergamasca delle scuole di calcio per persone con disabilità, apre anche ad Ellera (Corciano, in provincia di Perugia) la prima "Scuola Calcio per Disabili", aperta a giovani con disabilità da 12 ai 18 anni ed a persone adulte fino a 35 anni con caratteristiche di salute legate alla sfera cognitiva, psichica o relazionale: un obiettivo per permettere alle persone con disabilità di giocare a calcio con i metodi del professionismo. Pubblicato il 9/10/2015 - letto 2383 volte - 0 file allegati
Il 28 settembre ed il 5 ottobre a Terni sono previsti gli "open days" del Tennistavolo: tutte le persone interessate a provare questo sport potranno recarsi presso il Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, dove istruttori qualificati terranno dei corsi di avviamento alla disciplina; non mancherà comunque la possibilità di provare anche altri sport quali scherma e basket. L'iniziativa è volta a promuovere lo sport e le discipline paralimpiche, offrendo a tutti e tutte la possibilità di divertirsi attraverso il "gesto atletico". Pubblicato il 25/09/2015 - letto 2463 volte - 0 file allegati
A Sigillo e a Gubbio (PG) il 28 agosto 2015 si è tenuta la «notte bianca dello sport paralimpico», evento che - come ha ricordato l'Assessore Paparelli - «afferma pari dignità tra i valori dello sport». Presenti, tra gli altri, Jenny Narcisi e Giorgio Farroni, rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d'argento ai mondiali di Nottwil, Luca Panichi, campione paralimpico di scalata ciclistica in carrozzina, e Leonardo Cenci, presidente dell'Associazione Avanti Tutta ONLUS. Pubblicato il 28/08/2015 - letto 2338 volte - 0 file allegati
Sabato 4 luglio 2015 un folto gruppo di escursionisti e di escursioniste (i volontari e le volontarie dell'Associazione Stefano Zavka e del Club Alpino Italino, nonché un gruppo di rugbisti e di rugbiste) hanno permesso ad un giovane con disabilità di arrivare, con la joëlette, in cima al Monte Vettore (2.478 metri). Una vetta mai raggiunta prima e un desiderio fortemente voluto che si è trasformato in una realtà. Pubblicato il 9/07/2015 - letto 2628 volte - 0 file allegati
L'Aero Club Serristori di Castiglion Fiorentino (AR) organizza anche per quest'anno la Festa dell'aria, il 4 e 5 luglio 2015. Le persone con disabilità potranno provare l'emozione di un volo con gli aerei dell'Aero Club, ma anche visionare ed assistere a varie attività sportive, provare ed essere informati su nuovi ausili, dispositivi medici e nuove tecnologie. Pubblicato il 26/06/2015 - letto 2529 volte - 0 file allegati
|
|
Servizi
Progetti
|