Ricerca avanzata
Menù
Rete associativa
Personalizza il sito





Salta contenuti

News

Accordo 2015 tra Comune di Terni e ASL, per la "rimodulazione" dei servizi

A fine anno, la Giunta Comunale di Terni notifica l'accordo che regola - o "rimodula" - i servizi socio-sanitari gestiti in delega dal Distretto socio-sanitario n. 1 della USL Umbria n. 2. Sono un po' più di 330 mila Euro le risorse economiche a disposizione di questo accordo, ma è necessario rivedere la normativa regionale sull'organizzazione dell'integrazione socio-sanitaria nonché le aree dove è necessaria la compartecipazione delle persone.
Pubblicato il 22/12/2015 - letto 2691 volte - 0 file allegati


ISEE. La posizione delle associazioni sul tema della partecipazione

Il Comune di Terni si sta muovendo per chiedere la compartecipazione alla spesa alle persone con disabilità che usufruiscono dei servizi socio-sanitari mediante il calcolo dell'ISEE, così come previsto dalla normativa nazionale. Le tre federazioni di associazioni di persone con disabilità (FISH Umbria, FAND Umbria e FADA) hanno redatto un documento congiunto per fissare i princìpi fondamentali sui quali si dovrà fondare la compartecipazione alla spesa dei servizi, ribadendo che l'ISEE è uno strumento di equità e non un modo per reperire risorse aggiuntive.
Pubblicato il 22/12/2015 - letto 2678 volte - 0 file allegati


La riorganizzazione dei servizi incide (anche) sulle casse comunali oltreché sulla vita delle persone

La Giunta comunale di Terni ha approvato, lo scorso 2 dicembre, un atto di indirizzo che riguarda le spese comunali per i servizi socio-sanitari che il Comune ha delegato alla USL Umbria n. 2. Il Comune ha risparmiato circa 350 mila Euro nel 2015; tale risparmio - ha affermato l'Assessora al Welfare Francesca Malafoglia - è dovuto alla riorganizzazione dei servizi che, grazie al lavoro di Agenda 22, ha permesso di spostare l'asse di interesse sui bisogni individuali delle persone e sulla realizzazione di percorsi di autonomia, anziché sulla mera fornitura di assistenza.
Pubblicato il 3/12/2015 - letto 2429 volte - 0 file allegati


Audizione: problematiche e prospettive dei servizi psichiatrici umbri

Giovedì 3 dicembre 2015, ore 15.00. La III Commissione Consiliare permanente del Consiglio Regionale dell'Umbria ha indetto un'Audizione dal titolo "Salute mentale. Problematiche e prospettive dei servizi psichiatrici della regione" (Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni, Perugia).
Pubblicato il 27/11/2015 - letto 2420 volte - 0 file allegati


Audizione: problematiche e prospettive dei servizi psichiatrici umbri

Giovedì 19 novembre 2015, ore 15.00. La III Commissione Consiliare permanente del Consiglio Regionale dell'Umbria ha indetto un'Audizione dal titolo "Salute mentale. Problematiche e prospettive dei servizi psichiatrici della regione" (Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni, Perugia).
Pubblicato il 12/11/2015 - letto 2334 volte - 0 file allegati


Marsciano: avviso pubblico per la "condivisione" dell'assistenza per le persone anziane

La Zona Sociale n. 4 ha emesso un avviso pubblico per la ricerca di operatori e operatrici "di condominio e di quartiere" per persone con più di 65 anni. Gli/Le operatori/trici, residenti nei Comuni della Zona Sociale n. 4, offriranno assistenza a più persone (in una sorta di "condivisione dell'assistenza"). La scadenza per la partecipazione all'avviso pubblico è fissata per Mercoledì 28 ottobre alle ore 13,00.
Pubblicato il 16/10/2015 - letto 2465 volte - 0 file allegati


Approvato il bilancio del Comune di Terni: centrali anche i temi di "Agenda 22"

Nell'approvazione del bilancio di previsione per il 2015 del Comune di Terni, che è avvenuta Giovedì 6 agosto si è discusso anche di temi che fanno parte integrante di "Agenda 22", con particolare riferimento a quelli legati al diritto all'accessibilità e mobilità. Ma il tema delle risorse disponibile apre all'Amministrazione Comunale non poche sfide. Le risorse previste basteranno a far funzionare la "rivoluzione" prevista dei servizi nel segno del rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini con disabilità?
Pubblicato il 7/08/2015 - letto 2624 volte - 0 file allegati


Presentato il Piano per le Politiche sulla Disabilità

Terni, 27 luglio 2015. L'Assessora Malafoglia ha presentato il Piano per le Politiche sulla Disabilità, strumento della città di Terni per garantire politiche ed interventi che promuovano la piena inclusione delle persone con disabilità, a partire da un diverso approccio di organizzazione dei servizi alla persona, centrata una presa in carico globale realizzata sulla base degli obiettivi di vita della persona.
Pubblicato il 31/07/2015 - letto 3497 volte - 0 file allegati


Bilancio comunale. Malafoglia: «non si tocca nulla finché non saranno certe le alternative»

Il bilancio del Comune di Terni ha destato serie preoccupazioni rispetto al destino dei servizi socio-sanitari. Se si pensava ad una "sanitarizzazione" dei servizi in essere, Malafoglia e Fratini hanno smentito ogni possibile timore. I princìpi e le priorità da cui trarre ispirazione operativa sono contenuti nel Piano per le Politiche sulla Disabilità, esito del processo partecipativo di "Agenda 22". Il Piano, inoltre, verrà presentato Lunedì mattina in Comune.
Pubblicato il 25/07/2015 - letto 2682 volte - 0 file allegati


Nasce il Centro Ausili della USL Umbria n. 2

La USL Umbria n. 2 si doterà a breve di un Centro Ausili aziendale, un centro di alta specialità collocato all'interno del Dipartimento di Riabilitazione dell'Azienda Sanitaria ed è finalizzato a migliorare la qualità e l'appropriatezza delle proposte e delle prescrizioni relative agli ausili e alle soluzioni tecniche per le persone con disabilità.
Pubblicato il 17/07/2015 - letto 2785 volte - 0 file allegati



Salta contenuti del pi� di pagina - A.V.I. Umbria Onlus - C.F.: 01201600556 - Via Papa Benedetto III, 48 - 05100 Terni
Tel: +39 0744 1950849 - Email: cpa.umbro@aviumbria.org - Leggi la Privacy Policy - Powerd by: mediaforce.it
Logo di conformit� agli standard W3C per i fogli di stile Logo di conformit� agli standard W3C per il codice HTML 4.0 Transitional Logo di conformit� agli standard W3C Livello AA, WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0